Pubblicati da Dott. Francesco Papia

Vaccino anti-Covid e allergia: controindicazioni e falsi miti

Uno dei temi più discussi attualmente riguarda sicuramente la vaccinazione anti-Covid e, da un punto di vista allergologico, quando è controindicata o meno l’esecuzione della dose vaccinale. Cerchiamo quindi di fare un po’ di chiarezza: quali sono le reali controindicazioni allergologiche? Quali invece i falsi miti? Controindicazioni La regola generale suggerisce che un vaccino non […]

Allergia agli occhi? Sintomi e trattamenti per la congiuntivite allergica

Una delle patologie allergiche spesso presente in questo periodo dell’anno è la congiuntivite allergica. La congiuntivite allergica è un’infiammazione della congiuntiva che può essere acuta, intermittente o cronica, in genere causata dall’esposizione a particolare allergeni. I sintomi più frequenti comprendono prurito, lacrimazione, secrezione e iperemia congiuntivale. Secondo studi scientifici le allergie oculari colpiscono la popolazione […]

SOS puntura di insetto: cosa fare in caso di reazione allergica al veleno di imenotteri

Una delle reazioni allergiche più importanti, soprattutto nel periodo estivo, è legato alla puntura di imenotteri (apidi, vespidi), che possono provocare reazioni indesiderate da lievi a molto gravi nei soggetti che sono allergici al loro veleno come lo shock anafilattico. Le reazioni locali che si manifestano come lieve rossore/o lieve gonfiore sono normali e dovute […]

Tutto quello che devi sapere sull’asma allergica

L’asma allergica è una malattia infiammatoria cronica dell’apparato respiratorio causata da una reazione a diversi allergeni come polline, polvere, acari, peli di animali domestici. I sintomi tipici coinvolgono i bronchi, con un improvviso restringimento delle vie aeree (broncospasmo) e una produzione eccessiva di mucosa, che, singolarmente o insieme, rendono difficile la respirazione, creando una “fame” […]

Come riconoscere i sintomi delle rinite allergica

Starnuti frequenti, naso che cola, occhi arrossati: sarà un raffreddore virale o una rinite allergica? Per capirlo è necessario osservare bene la sintomatologia e la durata. La rinite allergica è un’infiammazione periodica o cronica della mucosa nasale dovuta ad una reazione di tipo allergico nei confronti di una sostanza dell’ambiente esterno, normalmente innocua, che, venendo […]

Maledetta primavera: attenti alle allergie e ai pollini

La primavera è alle porte, le piante iniziano a germogliare e presto l’aria si caricherà di pollini. I tanti (fino al 20% degli italiani) che soffrono di allergia lo sanno bene: cominceranno a starnutire, lacrimare e lamentare prurito e difficoltà respiratorie. Questo perché le particelle delle piante che fioriscono nella bella stagione si librano nell’aria […]

Vaccino anti-Covid: chi soffre di allergie può vaccinarsi?

Alimenti, farmaci, pollini, muffe, acari e altre innumerevoli sostanze possono causare allergie. Secondo l’Istat, rappresentano la terza causa di malattia cronica dopo l’osteoporosi/artrite e l’ipertensione. In Italia le persone con un’allergia sono circa 10 milioni, più del 20% della popolazione. Quando parliamo di vaccini spesso parliamo anche di allergie: sono molti, infatti, i pazienti che […]